COMUNICAZIONI DEL SINDACO ANNA MARCHESINI IN MERITO ALL'EMERGENZA CORONAVIRUS
È un periodo complicato e le informazioni possono essere tante, il rischio é trasferire notizie errate. Per questo motivo vi chiedo di appoggiarvi solo a notizie ufficiali.
Restiamo uniti e informati correttamente, solo in questo modo resisteremo anche a questa prova. Nel nostro territorio comunale ancora non si registrano casi di contagio, ma occorre mantenerci attenti per contrastare eventuali rischi.
Le ordinanze e i regolamenti sono importanti e prescrittivi, ma solo dal comportamento cosciente e civile di tutti noi dipende il raggiungimento dell'obiettivo di tenere il coronavirus lontano dalle nostre vite. Osservate le regole più elementari dell'igiene frequente delle mani, restate a giusta distanza se vi trovate in luoghi dove sono presenti altre persone, evitate i luoghi affollati.
Chiamate il 118 o il 1500 solo se state male (anche per patologie di ogni altro genere).
Chiamate il 112 se qualche delinquente vi avvicina e vuole entrare in casa vostra spacciandosi per infermiere e dice di eseguire il tampone: è un miserabile truffatore, gente meschina che approfitta della paura per derubarvi. Gli sciacalli sono ovunque, purtroppo.
Rimangono quindi le disposizioni che ci inviano dalla Regione e dal Ministero della Salute che ci chiedono di adottate misure DI CONTENIMENTO dell'emergenza.
Per Melara quindi:
❌ Chiusura delle scuole
❌Chiusura della Palestra, del campo sportivo comunale e parrocchiale
❌ Chiusura della Biblioteca e delle attività collaterali, chiusura del centro culturale
❌ Sospensione di eventi culturali, compresa Università Popolare
❌ Sospensione della Tombola
❌ Chiusura della Base Scout
❌ Sospensione delle celebrazioni religiose
❌ Sospensione attività Auser.
Questo fino al 1 marzo, con possibilità di proroga.
Stiamo predisponendo una Ordinanza che però deve attendere le direttive ultime che usciranno da un incontro tra i Prefetti della Regione che si svolge in mattinata.
Sono a disposizione per ogni evenienza.

